Tredicesima e Quattordicesima Pensione 2025: Importi Ufficiali INPS – 154,94 € e 655 € – Ecco la Tabella

Tredicesima – A dicembre 2025 milioni di pensionati italiani riceveranno la tredicesima mensilità, e per alcuni arriverà anche la quattordicesima. Ma quanto sarà l’importo reale? Ci saranno aumenti, bonus 154,94 € o agevolazioni fiscali? In questa guida aggiornata vediamo insieme tutte le cifre ufficiali, i requisiti e le date di pagamento, con le ultime informazioni disponibili da INPS e fonti economiche affidabili.

 

Tredicesima pensione 2025

La tredicesima pensione è una mensilità aggiuntiva pagata ogni dicembre a chi percepisce una pensione. È un diritto riconosciuto a tutti i pensionati, sia del settore pubblico che privato.
Nel 2025, come confermato da INPS e dal Ministero del Lavoro, la tredicesima è stata rivalutata in base all’aumento del costo della vita.

Questo significa che:

  • la tredicesima 2025 sarà leggermente più alta rispetto a quella del 2024;
  • per chi è in pensione da tutto l’anno, l’importo lordo sarà uguale a una mensilità ordinaria del 2025;
  • eventuali aumenti dipendono anche dalla fascia di reddito e dal tipo di pensione percepita.

Bonus di 154,94 € sulla tredicesima: a chi spetta?

A dicembre 2025, molti pensionati con trattamenti minimi previdenziali riceveranno anche un piccolo bonus di 154,94 euro. È una misura prevista per chi ha redditi molto bassi, e viene pagata automaticamente dall’INPS.

Non serve fare domanda: se rientri nei limiti di reddito, ti verrà accreditata insieme alla tredicesima.
Tuttavia, il bonus non spetta a chi riceve pensioni assistenziali, come:

  • assegno sociale,
  • assegno di invalidità civile,
  • o altre prestazioni simili.

 

Tassazione della tredicesima

La tredicesima è soggetta a IRPEF come una normale mensilità, ma con una differenza importante:
non si applicano le detrazioni per lavoro o pensione, quindi il netto risulta leggermente più basso rispetto al solito.

Aliquote IRPEF 2025:

  • 23% fino a 28.000 €
  • 35% da 28.001 € a 50.000 €
  • 43% oltre 50.000 €

Le addizionali comunali e regionali, invece, non si applicano alla tredicesima.

Quattordicesima pensione 2025: Importi aggiornati e requisiti

Oltre alla tredicesima, molti pensionati riceveranno anche la quattordicesima mensilità, che viene pagata una volta all’anno come somma aggiuntiva per chi ha bassi redditi e anni di contributi sufficienti.

Chi ne ha diritto

  • Età minima: 64 anni compiuti entro il 31 luglio 2025.
  • Reddito personale: fino a 2 volte il trattamento minimo annuo (15.688,40 € per il 2025).
  • Non spetta ai titolari di pensioni assistenziali (es. assegno sociale).

Importi quattordicesima 2025 (stimati)

Anni di contributi Reddito fino a 1,5× minimo (≈11.766 €) Reddito tra 1,5× e 2× minimo (≈15.688 €)
Fino a 15 anni (dipendenti) / 18 (autonomi) 437 € 336 €
15-25 anni (dipendenti) / 18-28 (autonomi) 546 € 420 €
Oltre 25 anni (dipendenti) / oltre 28 (autonomi) 655 € 504 €

Quando arriva il pagamento di tredicesima e quattordicesima 2025 ?

Secondo le previsioni INPS, i pagamenti di tredicesima e quattordicesima 2025 avverranno:

  • dal 2 al 7 dicembre 2025 per chi riceve l’accredito su conto BancoPosta;
  • dal 3 dicembre 2025 per chi ha conto in banca o Poste Italiane.
Piattaforma di accredito Data stimata di pagamento
Conto BancoPosta / Postamat Dal 2 al 7 dicembre 2025
Conto bancario tradizionale Dal 3 dicembre 2025
Pensione in contanti (Poste) Dalla prima settimana di dicembre 2025
Quattordicesima (se maturata dopo giugno) Dicembre 2025, insieme alla tredicesima

 

Chi matura i requisiti per la quattordicesima dopo giugno 2025 riceverà l’importo a dicembre, insieme alla tredicesima.

Come vedere l’importo della tredicesima 2025

Puoi controllare l’importo preciso della tredicesima già in anticipo, direttamente dal sito INPS.
Ecco i passaggi:

  1. Vai su inps.it.
  2. Accedi con le tue credenziali SPID, CIE o CNS.
  3. Scarica il modello OBIS.
  4. Nel documento troverai l’importo lordo e netto della tua tredicesima 2025.